1

Rafforzare la tua autostima in 4 semplici mosse? Scopri come

Rafforzare autostima

Non sapere come rafforzare la tua autostima, nel caso questa non ti stia supportando al raggiungimento dei tuoi obiettivi, può essere un vero e grande problema.

Ti è mai capitato per esempio di prepararti in maniera impeccabile per un esame orale e poi fallire a causa dell’agitazione?

Oppure che il tuo nervosismo non ti ha permesso di dare il meglio di te e hai fallito un colloquio di lavoro?

Ti è già successo di rinunciare a qualche cosa che desideravi tanto solo perché non hai creduto in te stesso?

Agitazione, nervosismo, ansia da prestazione e rinunce ai propri sogni sono dei segnali chiari che la tua autostima non ti sta supportando nella vita.

Questo succedeva anche a me in passato, ma ora ho adottato una semplice tecnica della programmazione neuro linguistica (PNL) che, se effettuata correttamente, garantisce risultati immediati!

Questa tecnica, utilizzata anche da Tony Robbins, si chiama incantation o, in italiano, incantesimi.

Mi ricordo ancora come se fosse ieri la prima volta che ho adottato gli incantesimi.

Tempo fa ho sostenuto l’esame per ottenere la certificazione dalla International Coaching Federation (ICF) per diventare coach.

La certificazione prevedeva un esame pratico, dove, di fronte ai miei insegnanti e al master coach, avrei dovuto coacchare un cliente da loro scelto.

I criteri per valutare il successo o meno del mio esame includevano l’abilità di risolvere la problematica in 30 minuti, la capacità di far sentire il cliente a proprio agio, e, come si definisce in gergo, di danzare con il cliente stesso, ecc.

Il tutto in soli 30 minuti nei quali non puoi permetterti che il nervosismo, le tue insicurezze e quello che ti frulla per la testa influenzino l’esito dell’esame.

Siccome mi sentivo davvero poco preparato, la mattina dell’esame me la facevo sotto dalla paura.

Le mie mani tremavano, sentivo una sensazione di oppressione al petto paurosa e non ti voglio raccontare del numero di volte che sono dovuto andare al bagno.

Ho quindi deciso di prendere in mano la situazione e ho preparato ed eseguito degli incantesimi.

rafforzare autostima pnl

Gli incantesimi sono come delle affermazioni positive, tuttavia a differenza di queste ultime, essi vanno pronunciati sfruttando anche la fisiologia del tuo corpo e le immagini che hai nella tua mente.

Personalmente trovo le affermazioni positive poco efficaci, perché mentre continuo a pronunciare nella mia testa frasi del tipo, “sono pronto all’esame” oppure “mi sento preparato a questa sfida”, sento dentro di me come se stessi mentendo.

Attraverso gli incantesimi invece, non percepisco questa sensazione di mentire e ottengo benefici straordinari.

1. Definisci l’affermazione positiva che vuoi usare per rafforzare la tua autostima

Ma allora come puoi creare questi incantesimi per rafforzare la tua autostima?

La prima cosa da fare per creare un incantesimo per rafforzare la tua autostima, è di capire l’obiettivo che vuoi raggiungere o le convinzioni limitanti che ti impediscono di raggiungere tale obiettivo.

Gli obiettivi e il contrario delle convinzioni limitanti saranno le affermazioni positive che dovrai recitare per rafforzare la tua autostima.

Supponiamo che, come nel mio caso, devi fare un esame orale e che come me hai mille sensazioni e preoccupazioni sull’esito di tale esame.

A causa di tutto questo vuoi crearti degli incantesimi per rafforzare la tua autostima.

In questo caso gli obiettivi della situazione qui presentata potrebbero essere:

  • superare l’esame con successo;
  • sentirti sicuro di te stesso durante la presentazione;
  • avere una voce chiara che dimostra sicurezza e preparazione;
  • essere in grado di rispondere con successo alle domande poste dagli esaminatori;
  • avere una postura che dimostra sicurezza;
  • eccetera.

Ricorda di definire gli obiettivi in maniera positiva, sostituisci quindi frasi del tipo “non voglio essere bocciato all’esame” con “voglio superare l’esame”.

Oppure sostituisci la frase “voglio che la mia voce non sia tremolante” con “voglio che la mia voce sia chiara e dimostri sicurezza”.

Le convinzioni limitanti al raggiungimento dell’obiettivo potrebbero essere invece queste:

  • non sono capace di presentare in pubblico;
  • fallisco sempre durante questo tipo di esami;
  • ho paura di non farcela anche questa volta;
  • mi faranno delle domande alle quali non saprò rispondere;
  • anche se ho studiato bene il nervosismo mi farà fare una brutta figura;
  • eccetera.

Queste convinzioni devono essere trasformate in convinzioni potenzianti in modo che ti aiutino a rafforzare la tua autostima.

Una delle tecniche per questa trasformazione è il reframing che tratterò in un altro articolo.

Un altro modo è semplicemente quello di modificare la frase da negativa in positiva togliendo il “non” e modificando le parole con accezione negativa nel seguente modo:

  • non sono capace di presentare in pubblico”: la parte da modificare in questo caso è il “non”.
    La frase quindi diventa “sono capace di presentare in pubblico”.
  • fallisco sempre durante questo tipo di esami”: la parola da modificare è “fallisco”: puoi modificarla trovando dei contrari come ad esempio riesco oppure ho sempre successo.
    L’affermazione diventa quindi “ho sempre successo durante questo tipo di esami”.
  • ho paura di non farcela anche questa volta”: in questo caso bisogna modificare la parola “paura” e il “non”. Contrari di “paura” sono per esempio coraggio, calma, fiducia, mentre la particella “non” va semplicemente eliminata.
    L’affermazione diventa quindi “sono fiducioso di farcela anche questa volta”.

2. Crea un’immagine del tuo successo

A volte succede che malgrado che tu sia determinato a raggiungere un obiettivo, nella tua testa visualizzi l’immagine del tuo fallimento.

Vuoi superare con successo l’esame orale, ma nella tua mente vedi te stesso tremolante di fronte agli esaminatori.

Queste immagini influenzano in maniera significativa come ti comporti.

Per evitare quindi di auto sabotarti devi creare nella tua mente le immagini del successo.

Il tuo inconscio creerà automaticamente dei comportamenti tali da raggiungere questo risultato.

Crea quindi un’immagine mentale (o un video) di te che superi l’esame brillantemente, che rispondi alle domande in maniera chiara e sicura, oppure che ritiri l’attestato che certifica che hai passato l’esame.

Assicurati di rendere l’immagine il più vivida e attraente possibile aggiungendo gli elementi di tutti i sistemi rappresentazionali e attraverso la modifica delle submodalità.

Rendi per esempio l’immagine più grande, più nitida e più colorata, aggiungi il suono degli applausi che sentirai mentre ricevi il certificato e le sensazioni che percepirai in quel momento.

Nota tutti i particolari possibili e salva l’immagine o il video nella tua mente.

3. Decidi la fisiologia da assumere

rafforzare autostima programmazione neuro linguistica

Emotions are created by motions: le tue emozioni sono create dalla postura che assumi e dai movimenti del tuo corpo.

Questa famosa frase che Tony Robbins ripete in continuazione, deriva da uno dei presupposti della PNL: la mente e il corpo sono parti di un medesimo sistema.

Come è vero che la mente (in questo caso il tuo stato emotivo), quello che pensi e quello che credi influenzano la tua postura, è vero anche il contrario.

Prova per esempio ad assumere una postura triste, con le spalle ricurve in avanti, la bocca triste, la testa e lo sguardo rivolti verso il basso e nota il tuo stato emotivo.

Ora assumi invece una postura felice, petto all’infuori, bocca sorridente, testa e sguardo rivolti verso l’alto e nota il tuo stato emotivo.

Sono pronto a scommettere che nella seconda posizione tu ti sia sentito molto meglio rispetto alla prima.

La tua postura ha influenzato il tuo stato emotivo.

Le posture da assumere durante gli incantesimi sono quindi le posture che migliorano il tuo stato emotivo, per esempio:

  • petto all’infuori;
  • spalle aperte;
  • corpo eretto;
  • bocca sorridente (o per lo meno non triste);
  • occhi rivolti in avanti o leggermente rialzati;
  • mento leggermente rialzato;
  • gambe erette;
  • eccetera.

Oltre alle posture aggiungi anche dei movimenti del corpo che migliorano lo stato emotivo, questi li chiamo i movimenti dei campioni:

  • alza il pugno verso l’alto in segno di vittoria;
  • batti il pugno della mano destra sul palmo della tua mano sinistra o viceversa;
  • batti un pugno o entrambi sul tuo petto;
  • tira un pugno dal basso verso l’alto saltando come fanno i calciatori quando segnano un goal;
  • eccetera.

4. Recita gli incantesimi per rafforzare la tua autostima

A questo punto metti tutto assieme, recita l’incantesimo pronunciando a voce alta le tue affermazioni.

Puoi recitare un solo incantesimo ripetendolo numerose volte oppure ripetere diversi incantesimi.

Allo stesso tempo assumi le fisiologie che migliorano il tuo stato emotivo ed esegui i movimenti dei campioni.

Questi movimenti vanno eseguiti con energia e con convinzione in modo da trasmettere sicurezza al tuo sistema nervoso.

Dedica almeno 3-5 minuti al giorno per recitare gli incantesimi e noterai come la tua autostima si rafforzerà di giorno in giorno sempre di più.

Inoltre scarica subito il corso gratis Vivi la tua vita in modo straordinario con la PNL, in questo modo imparerai altre tecniche per vivere la tua vita dei sogni.

Corso gratis PNL - Vivi la tua vita in modo straordinario con la PNL

Fammi sapere come gli incantesimi ti hanno aiutato a rafforzare la tua autostima lasciando un commento sul sito o sulla pagina facebook di PNLpedia.

Al tuo successo,

Simone

Share