Gli ostacoli al cambiamento t’impediscono di cambiare? Scopri quali sono e come risolvere questa situazione.
Il cambiamento
Il cambiamento nell’ambito della programmazione neuro linguistica (PNL) può manifestarsi in diversi contesti del sistema corpo-mente e con diverse velocità ed intensità.
Dal mio punto di vista il cambiamento può essere suddiviso in due grandi categorie, ossia il cambiamento piscologico e quello comportamentale.
Il primo, il cambiamento psicologico, è a supporto del secondo, ossia del cambiamento comportamentale.
Questo cambiamento può essere percepito con diverse velocità, in particolare il cambiamento può essere esplosivo, evolutivo o ritardato.
Se anche tu stai cercando un cambiamento nella tua vita, scarica questo report gratis sulla PNL, imparerai a cambiare le tue emozioni negative e a creare relazioni straordinarie: Vivi la tua vita in modo straordinario con la PNL.
Ora facciamo un passo avanti e scopriamo quindi che cosa intendo con ostacoli al cambiamento.
Ostacoli al cambiamento: #1 Non riconoscere che qualche cosa deve cambiare
Uno dei miei migliori amici è un fumatore, è sposato e ha una bambina piccola alla quale vuole molto bene.
Sia sua moglie, sia io, desideriamo che smetta di fumare e, per fare questo, avrebbe anche un ipnotista, io, che lo aiuterebbe molto volentieri in questo percorso.
Purtroppo c’è un ma!
Il mio amico infatti mi dice: “Lo so che fa male, ma a me piace fumare e non voglio smettere!”
Oggi è ancora un fumatore.
Il primo ostacolo da superare, per guidare sé stessi o una persona al cambiamento, è proprio che la persona debba riconoscere che qualche cosa deve cambiare.
Il mio amico per esempio, sa benissimo che la sigaretta fa male alla sua salute, che è una spesa inutile e che potrebbe nuocere anche alla salute della sua bambina.
Apro una parentesi, ne è cosciente e quindi non fuma mai in casa o vicino alla bimba.
Questo mio amico quindi non riconosce che il cambiamento deve succedere, che il cambiamento è necessario e questo gli impedisce di cambiare.
Lo stesso potrebbe essere il caso di una persona che continua ad abbuffarsi di cibo, oppure di una persona che alza il gomito in continuazione, oppure di una persona che litiga sempre con la moglie e così via.
Fintanto che una persona non riconosce la necessità del cambiamento, il cambiamento non avverrà, mai.
Infatti non ci sarà nessun “dolore” che “via da” la situazione attuale e nessun “vantaggio” che spinge “verso a” la situazione desiderata.
Che cosa significa questo in parole più semplici.
Significa che nella situazione attuale non si sta così male, da trovare la motivazione di cambiare oppure che la persona non s’immagina grandi vantaggi nel caso raggiungesse la situazione desiderata.
La soluzione
Per superare questa situazione è necessario associare dolore alla situazione attuale e piacere alla situazione desiderata.
La carota e bastone, ti dice niente?
Questo dolore e questo piacere diventano le leve motivazionali che permettono di riconoscere il cambiamento, di desiderarlo e di mettersi all’opera per cambiare.
Ostacoli al cambiamento: #2 Non desiderare il cambiamento
Un giorno, più o meno all’inizio della mia carriera d’ipnotista, un cliente si è presentato nel mio salottino e mi ha detto che voleva smettere di fumare.
Generalmente le persone vogliono smettere per 3 o 4 ragioni specifiche.
Per esempio perché fa male alla salute, alla loro o a quella dei loro cari, perché è un vizio troppo caro oppure perché non vogliono essere da esempio negativo per i figli.
Questo mio cliente invece, voleva smettere di fumare unicamente perché non ne poteva più di sentire sua moglie chiederglielo.
Ma quando gli chiesi, “Quanto vuoi smettere di fumare da 0 a 10?” lui mi rispose “A me va bene così, di qualche cosa dovrò pure morire!”
L’ho invitato a tornare a casa e a chiamarmi unicamente nel momento in cui lui desidera smettere di fumare.
Il secondo ostacolo al cambiamento è quello di non desiderare il cambiamento.
Sia nell’esempio del mio amico, dove sua moglie e io vogliamo che cambi, sia nell’esempio del marito che si è rivolto a me, in quanto sua moglie voleva che smettesse di fumare, questo ostacolo non è stato superato.
Trovarsi di fronte ad un ostacolo simile, ossia non desiderare il proprio cambiamento in prima persona, rende il cambiamento molto difficoltoso.
Il cambiamento imposto dall’esterno, genera molto spesso una battaglia interna: da un lato una parte di te che “vuole” cambiare, magari solo per fare il piacere a qualcuno, dall’altra una parte di te che non vuole cambiare.
Questo tipo di conflitto, chiamato in gergo tecnico conflitto tra parti, è anche presente nel cambiamento in generale.
Questi conflitti tra parti sono generalmente vinti dallo status quo, ossia dalla situazione attuale e la persona non ottiene il cambiamento.
La soluzione
La soluzione in questi casi è di nuovo la carota e il bastone.
Inoltre ci sono specifiche tecniche di PNL e d’ipnosi per integrare questi conflitti e fare in modo che le tue parti in conflitto iniziano una collaborazione.
Ostacoli al cambiamento: #3 Non essere responsabile del proprio cambiamento
Probabilmente questo è stato il mio più grande errore nella mia carriera da ipnotista.
Una ragazza mi ha chiamato e mi ha detto che siccome io aiuto le persone a smettere di fumare, dovevo aiutare anche lei.
E fin qui, non vedo nulla di strano, anzi, sono proprio qui per questo.
Purtroppo non avevo ben capito che cosa si celava dietro questa frase.
Questa ragazza sosteneva che ipnosi e PNL erano tutte delle stupidate e che mai sarei riuscito ad ipnotizzarla e a farle dire addio alla sigaretta.
Purtroppo il mio orgoglio in quel momento aveva accecato la mia ragione, le permisi così di lavorare con me.
Mai lavorare con una persona che vuole dimostrare che le tue tecniche non funzionano, perché così andrà.
Si è seduta sulla sedia del cambiamento e mi ha detto “ora fai le tue ca***te e fammi smettere di fumare.
Sono riuscito ad ipnotizzarla, ma, errore mio, non sono riuscito a farla smettere di fumare.
Oggi, probabilmente, è ancora una fumatrice.
Il terzo ostacolo al cambiamento è relativo a quella che in inglese è chiamata la formula dell’empowerment.
Questa formula è la seguente:
C > E
Dove C, significa Causa ed E, significa effetto.
Le persone che vogliono cambiare devono essere nella parte causa della formula.
Essere a causa significa essere responsabili della propria situazione (problema) e del proprio cambiamento (soluzione e cambiamento).
Significa prendersi a carico la propria vita nel bene e nel male.
Solo in questo momento, quando una persona è a causa del suo cambiamento, un ipnotista, un coach o un agente del cambiamento può supportare una persona a cambiare.
Quando una persona è nella parte effetto dell’equazione, significa che è nella parte delle scuse.
Ti puoi accorgere di questo quando questa persona esternalizza le cause della sua situazione è per via:
- dell’economia che non posso cambiare;
- del fatto che nessuno mi vuole bene;
- del mio capo che non capisce niente;
- del fatto che il mio professore non mi può vedere;
- e così via.
Quella ragazza che mi ha detto, adesso fai le tue ca***te e fammi smettere di fumare, si trovava ad effetto del suo cambiamento.
Il suo cambiamento era stato dato in mano a me, ma nessuno può cambiare una persona se questa non è a causa del suo cambiamento.
Lo stesso Milton H. Erickson, uno degli ipnotisti più abili della storia, per assicurare che il cliente fosse a causa e motivato del suo cambiamento, assegnava spesso ai suoi clienti dei task, ossia delle attività da svolgere.
Per esempio, uno dei più famosi, era addirittura quello di dover scalare una montagna, per dimostrare al terapista che il cliente era pronto a cambiare e che era a causa del suo cambiamento.
La soluzione
Per risolvere questa situazione è importante guidare la persona a riconosere le proprie responsabilità nel cambiamento, fintanto che questo non avviene, il cambiamento risulta difficile.
Ostacoli al cambiamento: #4 Non è il momento di cambiare
C’è un potenziale cliente che è da diversi anni che mi segue.
Mi scrive spesso quando non capisce quello che scrivo o qualche cosa nei miei video.
Mi chiede come fare questo e come fare quell’altro.
E ogni volta che pubblicizzo il mio corso PNL Practitioner risponde alle mie email:
“Simone, il tuo corso è davvero una figata, mi piace un sacco, questa volta però non posso proprio, ma mi iscrivo poi a quello successivo“.
Ad oggi non si è ancora iscritto.
L’ultimo ostacolo al cambiamento è relativo ad un aspetto temporale.
Il cambiamento per avvenire, deve essere desiderato ora, subito, all’istante.
Se il cambiamento può aspettare, significa, di nuovo, che la situazione attuale (problema), non è ancora sufficientemente carica di dolore e la situazione desiderata (soluzione e cambiamento) non ha ancora sufficiente piacere da volere essere raggiunta.
La soluzione
Anche in questo caso, un approccio carota bastone potrebbe funzionare per facilitare il cambiamento.
Ora, che hai capito gli ostacoli del cambiamento, magari sei interessato a rendere il cambiamento per i tuoi clienti più facile.
Se questa è la situazione scarica il mio corso gratuito Impara l’ipnosi in tre semplici passi.
Inizia il corso ora e scopri come il cambiamento può essere veloce e semplice.
Inoltre, se vuoi ulteriori approfondimenti di PNL, ipnosi e tecniche di crescita personale, richiedi l’accesso al mio gruppo Facebook PNL e Ipnosi Club, clicca semplicemente ora sul link o sull’immagine e richiedi l’accesso gratuito.
Nel gruppo incontrerai altri appassionati di PNL e ipnosi come te.
Potrai raccontarci della tua esperienza ed ottenere ulteriori informazioni su come migliorare la tua vita e quella delle altre persone.
Fa’ la differenza che fa la differenza.
Ciao
Simone