Ti sei mia chiesto che cosa è il Nuovo Codice PNL (New Code NLP)?
Magari ti sei avvicinato da poco alla programmazione neuro linguistica oppure hai già un practitioner e leggendo un articolo o un libro oppure parlando con gli amici ti imbatti per la prima volta nel Nuovo Codice PNL (New Code NLP).
Ma come? Ti potrai dire.
Esiste anche un Nuovo Codice? Di che cosa si tratta? Ma perché non l’ho imparato al mio corso?
Andiamo con calma, vediamo come nasce e come funziona il Nuovo Codice PNL (New Code NLP).
La nascita del Nuovo Codice PNL (New Code NLP)
Un giorno John Grinder, uno dei due co-fondatori della programmazione neuro linguistica, fu invitato a una due giorni di formazione presso un ospedale psichiatrico in Canada.
Il giorno prima della conferenza Grinder arrivò in hotel e dopo cena andò a dormire con l’obiettivo di svegliarsi in forma per la conferenza della durata di due giorni.
Non appena si svegliò il giorno dopo si accorse di essere nei guai: avere una febbre di 40°C.
Data l’importanza dell’evento al quale doveva presentare, Grinder non voleva disdirlo e iniziò a parlare con il suo inconscio con l’obiettivo di fare un deal.
“Ti prego inconscio, ti prometto che sta sera mi prenderò cura di me, ma fammi fare un’ottima presentazione quest’oggi.”
Grinder, sorpreso ricevette un segnale dal suo corpo.
Allora continuò a parlare con il suo inconscio.
“Ti prometto che sta sera non appena arrivo in hotel bevo un bicchierino di brandy, prendo le medicine e vado subito a dormire, basta che quest’oggi mi fai fare una presentazione eccellente.”
Grinder ricevette ancora il segnale dal suo corpo.
Si recò così al corso e la sera come promesso prese il suo bicchierino di brandy, i medicinali e andò a dormire presto.
Il secondo giorno, quando si svegliò in hotel stava benissimo.
Ringraziò quindi l’inconscio e ricevette ancora il segnale dal suo corpo.
Si recò alla conferenza e, non appena arrivò nella sala, si accorse che non si ricordava più di che cosa avesse parlato il giorno prima in aula.
Guardò i fogli appesi sui muri relativi alla sua presentazione e si avvicinò a dei dottori e chiese loro:
“Allora, cosa è stata la cosa più importante di ieri per voi?”
I dottori risposero che la giornata era stata straordinaria e che Grinder aveva fatto un’ottima presentazione.
Grinder si accorse che il suo inconscio aveva preso totale controllo della giornata di formazione e, fra l’altro, aveva svolto un ottimo lavoro.
Tutto questo in cambio del fatto che lui sarebbe andato a letto presto la sera dopo il primo giorno di formazione.
In seguito a questa esperienza Grinder creò creò il Nuovo Codice PNL (New Code NLP).
Come si differenzia il Nuovo Codice PNL (New Code NLP) dal Codice Classico?
Successivamente alla scoperta di Grinder della possibilità di avvalersi dell’inconscio per erogare performance straordinarie egli iniziò a studiare questo aspetto.
Le imperfezioni del Codice Classico
Grinder notò che negli schemi di cambiamento del Codice Classico vi erano delle imperfezioni.
Le imperfezioni da lui identificate erano le seguenti:
- la selezione di alcuni elementi critici delle tecniche di PNL Codice Classico è assegnata alla parte conscia del cliente, fra cui lo stato e il comportamento desiderati e le nuove risorse;
- non ci sono vincoli alla selezione del nuovo comportamento e delle risorse;
- non c’è un coinvolgimento esplicito dell’inconscio del cliente;
- il focus del processo di cambiamento è focalizzato al livello del comportamento.
A ragione di questo motivo Grinder decise di sviluppare il Nuovo Codice PNL (New Code NLP).
Le differenze
Il Nuovo Codice PNL (New Code NLP) è stato progettato
Per correggere queste imperfezioni Grinder, a differenza del Codice Classico, progettò il Nuovo Codice.
Ciò significa che il Nuovo Codice non è stato modellato come lo è stato quello Classico, ma che è stato costruito da zero.
Nel Nuovo Codice PNL (New Code NLP) l’inconscio del cliente è coinvolto negli step critici del processo
Il Nuovo Codice si distingue da quello Classico in quanto l’inconscio è coinvolto in tutto gli step critici del processo, quali lo stato desiderato, il nuovo comportamento e le risorse.
Nella progettazione Grinder decise che lo stato desiderato non venisse scelto consciamente dal cliente in base a esperienze passate, bensì che venisse generato.
La generazione dello stato è fatta facendo partecipare il cliente a delle attività.
Queste attività sono conosciute anche come i giochi del Nuovo Codice fra cui l’Alphabet game e il Nasa Game.
Questi giochi hanno l’obiettivo di creare uno stato di elevata performance (high performance state) o di know nothing state, essenzialmente uno stato di concentrazione e abilità.
Questi giochi attivano i circuiti neurologici del cliente, questa attivazione servirà poi per generare lo stato, i comportamenti e le risorse che permetteranno di ottenere il cambiamento nel contesto desiderato dal cliente.
Lo stato desiderato nelle tecniche di Nuovo Codice deve soddisfare l’intenzione positiva dello stato attuale
La soddisfazione dell’intenzione positiva dello stato attuale ha l’obiettivo di rendere le tecniche del Nuovo Codice PNL (New Code NLP) più efficaci ed efficienti.
Nel Codice Classico ad esempio un cliente potrebbe scegliere uno stato di rilassamento in sostituzione a uno di paura.
Sebbene da un certo punto di vista la scelta è sensato non lo è per il Nuovo Codice.
Il rilassamento può essere uno stato migliore per la mente conscia, tuttavia costituisce una risposta valida in determinati momenti di pericolo.
Nel Codice Classico queste decisioni inappropriate possono trasformarsi attraverso disaccordi con l’inconscio.
Questi disaccordi si manifestano sotto forma di:
- incapacità di accedere allo stato desiderato consciamente selezionato dal cliente;
- sintomi fisiologici;
- confusione;
- eccetera.
La manipolazione del cambiamento nel Nuovo Codice avviene a livello dello stato e dell’intenzione
Nei processi di cambiamento del Codice Classico il cambiamento avviene a livello di comportamento.
Il cliente decide quindi il comportamento desiderato da scatenare nella situazione indesiderata.
Questo cambiamento è fisso e rimane lo stesso in tutte le situazioni.
Nel Nuovo Codice PNL (New Code NLP) invece il cambiamento avviene a livello dello stato e dell’intenzione.
Questo permette al cliente di ottenere un cambiamento generativo.
Ciò significa che al verificarsi della situazione indesiderata, l’inconscio del cliente genererà lo stato e i comportamenti necessari per far fronte alla situazione specifica.
Ti piacerebbe ricevere un corso gratuito di PNL che ti permette di approfondire questo straordinario strumento di cambiamento personale?
Sono sicuro di sì, per questo motivo ho preparato per te il corso gratis Come vivere una vita straordinaria con la PNL.
In caso affermativo lascia un tuo commento nel sito oppure nella pagina facebook di PNLpedia. Se inoltre non vuoi lasciarti scappare gli ultimi aggiornamenti entra a far parte del gruppo Facebook PNL Coaching Club.
Fai la differenza che fa la differenza,
Simone