0

Diventare un coach PNL? Ecco le 6 ragioni per farlo

Diventare un coach

Oggigiorno la parola coaching è sulla bocca di tutti, ma perché diventare un coach PNL, quali sono le ragioni che spingono le persone in questa direzione?

Lascia che ti racconti brevemente la mia storia.

Lavoravo nel mondo finanziario, avevo una vita strepitosa, un lavoro ben pagato grazie al quale viaggiavo in tutto il mondo e visitavo posti stupendi.

Diventare un coachGrazie a questo lavoro ho vissuto a Nassau (Bahamas), Singapore, Hong Kong, ho viaggiato in Europa e in particolare a Parigi, Londra, Monte Carlo e ho conosciuto persone straordinarie, allo stesso tempo c’era qualche cosa che non andava.

In particolare, negli ultimi 5 anni della mia vita prima di diventare un coach non ero appagato delle mie relazioni professionali: non ero più un leader per nessuno, anzi dato il lavoro che facevo ero odiato dalla maggior parte dei miei colleghi.

Decisi quindi di trovare qualche cosa che mi restituisse la capacità di essere un leader, di essere importante per qualcuno, di aiutare le persone e di fare in modo che il mio lavoro sia riconosciuto come utile.

È così che mi sono avvicinato alla programmazione neuro linguistica con l’obiettivo di aiutare gli altri e di diventare un coach.

A proposito, se questo è anche il tuo obiettivo, puoi iniziare dal corso gratuito Vivi la tua vita in modo straordinario con la PNL.

Ma che cosa spinge in generale le persone a diventare un coach?

Ecco le ragioni più comuni.

Le 6 ragioni per diventare un coach

Ragione #1 – Aiutare gli altri

help diventare un coach PNLA volte sembra un cliché, ma aiutare il prossimo è un bisogno percepito da numerosissime persone e, per questo, è la prima delle ragioni per diventare un coach.

Tony Robbins nella sua classifica dei bisogni ha incluso proprio anche il bisogno di contribuzione, ossia il bisogno di dare.

Tony sostiene che il segreto di una vita felice è contribuire alla felicità degli altri.

E che cosa c’è di meglio del coaching per aiutare le persone a vivere una vita migliore?

Inoltre, a causa dei ritmi sempre più sfrenati, dei cambiamenti continui ai quali siamo sottoposti e alla società del giorno d’oggi sempre più persone cercano un supporto per vivere meglio.

E questo ti assicura di poter sempre attingere a un bacino di clienti potenziali in crescita continua.

A ragione di questo motivo, il coaching è la professione con la crescita più veloce dopo l’informatica.

Ragione #2 – Crescita personale

Le conoscenze che ottieni nel diventare un coach ti saranno utili per tutta la vita e in tutti i campi personali e professionali.

In particolare grazie a quello che imparerai in un percorso per diventare un coach PNL sarai in grado di:

  • migliorare le tue relazioni;
  • creare immediata sintonia con le persone con le quali ti relazioni;
  • aiutare chi ti sta accanto;
  • migliorare la tua salute e quella degli altri;
  • utilizzare la PNL su te stesso per migliorare la tua vita;
  • migliorare le tue abilità di persuasione;
  • incrementare le tue vendite;
  • eccetera.

Inoltre, tutti quei fantastici libri e corsi di crescita personale che ci sono oggigiorno sul mercato sono considerati “lavoro”.

Addirittura in alcune parti del mondo potrai considerare i libri che compri sulla crescita personale e i corsi ai quali partecipi come costi aziendali e dedurli quindi dalle tasse.

Infine, tutte quei leader che hanno inspirato e inspirano tutt’ora le persone al cambiamento come Gandhi, Martin Luther King, Oprah Winfrey e Tony Robbins rappresentano la figura professionale che vuoi modellare.

Non è una visione interessante?

Se questa è una che ti attrae puoi iniziare dal corso gratis Vivi la tua vita in modo straordinario con la PNL.

Ragione #3 – Viaggiare

Diventare un coach ti permette di visitare il mondo lavorando.

Non sto esagerando, ma una volta che sei coach sarai fondamentalmente libero di decidere dove vivere.

diventare un coach PNLPer fare coaching ti basta un telefono o un computer allacciato a internet e sei pronto ad aiutare i tuoi clienti da qualsiasi parte del mondo.

Se ti piace viaggiare puoi girare il mondo mentre lavori e lavorare mentre giri il mondo.

Non è un’idea fantastica?

Puoi avere il lavoro che tutti desiderano e che ti permette di realizzare il tuo sogno di visitare quei fantastici posti che sono sulla tua bucket list.

Ragione #4 – Non avrai più un capo e non dovrai sottostare ai vincoli aziendali

Diventare un coach PNL ti permette di essere indipendente dai vincoli aziendali.

Ti devo ricordare come è dura lavorare per un’azienda?

Hai un capo che ti assilla ogni giorno, che definisce i tuoi obiettivi professionali, che ti mette in continuazione sotto pressione per raggiungere gli obiettivi aziendali, che ti fa notare quello che non fai bene.

Inoltre, devi iniziare entro le 9, hai un’ora per la pausa pranzo, 10 minuti di pausa al mattino e 10 al pomeriggio, hai 4 settimane di vacanza all’anno e se non fai le vacanze, l’anno dopo i giorni rimanenti ti vengono cancellati.

In alcuni casi addirittura, devi comunicare il periodo delle tue vacanze con un anno di anticipo, litigare con il collega perché l’anno scorso le vacanze durante il mese di agosto le ha già fatte lui, e magari rinunciare a prendere un giorno di ferie perché non hai più saldo vacanze.

In altri casi ancora, devi prendere le decisioni per il tuo capo, eseguire compiti o attività che ti vengono delegate, ma che non ti competono, devi accettare le critiche che ti fanno relativamente a errori che non hai commesso, … insomma devi essere quell’impiegato perfetto che rispetta tutte le regole dell’azienda e che non dice quello che pensa.

Se sei un coach, ti puoi scordare ti tutto questo!

Certo la professione ti richiede serietà e responsabilità, allo stesso tempo potrai essere libero dai vincoli aziendali, di andare in vacanza quando meglio credi ed essere finalmente il capo di te stesso.

Ragione #5 – Essere importante

Diventare un coach faroFare il coach ti permetterà di essere importante.

E con questo non intendo che diventerai famoso, intendo che sarai utile e diventerai un leader per i tuoi clienti e per i tuoi followers, sarai per loro una figura da ascoltare e da seguire.

I tuoi clienti si affideranno a te e si fideranno di te per essere guidati a vivere la vita dei loro sogni, a liberarsi da problemi, traumi e fobie che gli hanno reso la vita difficile e a volte impossibile.

Ricevere un grazie o una testimonianza positiva da questi clienti è una soddisfazione che non ha paragoni.

Questi ringraziamenti e testimonianze saranno oneste e sincere, ti faranno sentire bene e ti daranno la forza per continuare a fare quello che fai e a migliorarti in continuazione.

Ragione #6 – Il coaching non è solo una professione, bensì anche uno stile di vita

Infine, come ultima ragione voglio parlare di tutte quelle persone che si sono accorte che diventare un coach non è unicamente utile per chi il coaching lo fa per professione.

Acquisire le capacità di coaching ti può essere utile per tutta la vita e in innumerevoli situazioni, per esempio per:

  • aiutare un amico in difficoltà a ritrovare la serenità;
  • guidare un tuo collaboratore a performare in maniera migliore;
  • supportare i tuoi figli ad avere più sicurezze in loro stessi;
  • creare una migliore relazione con il tuo partner;
  • vendere i tuoi prodotti o servizi in maniera più semplice;
  • eccetera.

Se stai pensando di diventare un coach PNL, ma non sai da che parte cominciare un corso PNL Practitioner è quello che fa per te oppure puoi iniziare dal corso PNL gratis Vivi la tua vita in modo straordinario con la PNL.

Corso gratis PNL - Vivi la tua vita in modo straordinario con la PNL

Fai la differenza che fa la differenza.

Ciao

Simone

Share