2

Ecco svelato il segreto per trasformare le emozioni negative in positive

emozioni-negative

Ti è già capitato di percepire delle emozioni negative e non riuscire a liberatatene?

Magari ti è successo che in seguito ad una discussione con una persona cara ti sei sentito triste e hai provato a scacciare con tutte le tue forze questa emozione negativa senza ottenere il risultato desiderato.

Forse ti è capitato che dopo una difficile giornata di lavoro sei rientrato a casa, il tuo umore era pessimo e per evitare che questo influisse sulla tua famiglia, hai provato a liberartene ma malgrado tutta la buona volontà che hai impiegato non ci sei riuscito.

Oppure è possibile che inspiegabilmente ti sia sentito giù di morale e nessuno dei rimedi che hai utilizzato per uscire da questo stato emotivo negativo ha funzionato.

Ma come cambierebbe la tua vita se ti dicessi che continuando a leggere imparerai una tecnica della programmazione neuro linguistica (PNL) che ti permetta di liberarti dallo stato emotivo negativo in maniera pressoché immediata?

Come ben sai una vettura in movimento continua a muoversi per diversi metri, anche se smetti di premere sull’acceleratore.

Lo stesso vale per il tuo stato emotivo negativo: anche se non vi è più nessuna causa apparente che lo generi questo continua a manifestarsi per un periodo non determinato.

Ma lo sapevi che come per l’automobile, anche il tuo stato emotivo ha un freno e la retromarcia?

Il segreto per trasformare le emozioni negative sta unicamente nel trovare il freno e la retromarcia.

Questa tecnica è basata sul fatto che qualsiasi emozione negativa o positiva si manifesta non solo nel emozioni-negativenostro cervello, bensì anche all’interno del nostro corpo in genere nella zona dello stomaco, del petto o della pancia, e si muovono in un determinato modo.

L’aspetto interessante di questa tecnica è che permette, una volta trovata l’ubicazione dell’emozione e il modo in cui questa si muove, di trasformarla in una sensazione positiva.

Riconoscere e accogliere la emozioni negative

Il primo passo per trasformare un’emozione negativa in una positiva è di riconoscere e accogliere la sensazione negativa. Per fare questo puoi:

  • chiederti in che stato emotivo ti trovi;
  • chiederti se sei già stato in questo stato emotivo;
  • dare un nome allo stato emotivo in modo da riconoscerlo immediatamente la prossima volta che lo percepisci;
  • salutare lo stato emotivo;
  • ringraziare lo stato emotivo e chiedere quale è la sua intenzione positiva.

Individua la posizione e il movimento delle emozioni negative

Supponiamo che hai riconosciuto e accolto l’emozione tristezza.

Ora è il momento d’individuare le submodalità di questa emozione, in particolare la posizione dove questa sensazione è collocata e, in maniera ancora più importante, d’indentificarne il suo movimento.

Inizia quindi con individuare dove si trova questa emozione all’interno del tuo corpo.

Secondo molteplici libri di PNL l’emozione si manifesta nella zona dello stomaco, del petto o della pancia, tuttavia durante la mia esperienza come coach ho trovato che le emozioni si manifestano anche nella zona del collo, della testa, nelle gambe, eccetera.

Ora individua come questa sensazione di tristezza si muove all’interno del tuo corpo: questo è il momento più importante di tutta la tecnica.

La sensazione potrebbe muoversi secondo vari modelli di movimento, i più comuni sono:

  • in senso orario o antiorario;
  • dall’alto verso il basso o viceversa;
  • dall’interno verso l’esterno;
  • da sinistra verso destra o viceversa.

Se non riesci a identificarne il movimento, appoggia la tua mano nel luogo dove ha origine lo stato negativo e immagina che attraverso i movimento della tua mano puoi muovere la tua emozione.

Immagina quindi di afferrare dolcemente con la tua mano la sensazione e ti muoverla secondo i modelli di movimento descritti sopra ponendo attenzione a come cambia il tuo livello di tristezza.

Nel momento in cui il tuo livello di tristezza cambia in maniera significativa (positivamente o negativamente) eseguendo uno dei modelli di movimento, significa che hai trovato quello che più rappresenta la tua situazione.

Ora non ti resta che capire qual è la direzione del modello che aumenta il tuo stato negativo e quale lo diminuisce. Per esempio muovendo la mano in senso antiorario la tua tristezza aumenta e in senso antiorario diminuisce.

Inverti il senso di marcia dell’emozione negativa e aumenta la velocità del suo movimento

Individua la posizione e il movimento delle emozioni negative Supponiamo che hai riconosciuto e accolto l’emozione tristezza. Ora è il momento d’individuare la posizione dove questa sensazione è collocata e, ancora più importante, d’indentificarne il suo movimento. Inizia quindi con individuare dove si trova questa emozione all’interno del tuo corpo. Secondo molteplici libri di PNL l’emozione si manifesta nella zona dello stomaco, del petto o della pancia, tuttavia durante la mia esperienza come coach ho trovato che le emozioni si manifestano anche nella zona del collo, della testa, nelle gambe, eccetera. Ora individua come questa sensazione di tristezza si muove all’interno del tuo corpo, questo è il momento più importante di tutta la tecnica. La sensazione potrebbe muoversi secondo vari modelli di movimento, i più comuni sono: • in senso orario o antiorario; • dall’alto verso il basso o viceversa; • dall’interno verso l’esterno; • da sinistra verso destra o viceversa; • eccetera. Se non riesci a identificarne il movimento, appoggia la tua mano nel luogo dove ha origine lo stato negativo e immagina che attraverso i movimento della tua mano puoi muovere la tua emozione. Immagina quindi di afferrare dolcemente con la tua mano la sensazione e ti muoverla secondo i modelli di movimento descritti sopra ponendo attenzione a come cambia il tuo livello di tristezza. Nel momento in cui il tuo livello di tristezza cambia in maniera significativa (positivamente o negativamente) eseguendo uno dei modelli di movimento significa che hai trovato quello che più rappresenta la tua situazione. Ora non ti resta che capire qual è la direzione del modello che aumenta il tuo stato negativo e quale lo diminuisce. Per esempio muovendo la mano in senso antiorario la tua tristezza aumenta e in senso antiorario diminuisce. Inverti il senso di marcia dell’emozione negativa e aumenta la velocità del suo movimento

Ora che hai identificato la posizione del tuo stato emotivo, il modello di movimento e la direzione verso la quale la tua tristezza ruota, immagina di poter aumentare leggermente la velocità del movimento.

In questa maniera il tuo stato di tristezza aumenterà di conseguenza.

Nel momento in cui riesci a incrementare il tuo stato negativo, ne hai assunto il pieno controllo.

A questo punto, tramite la tua mente, e se ti aiuta anche tramite il movimento della tua mano, non ti resta che rallentare sempre di più il movimento del tuo stato d’animo.

Rallentalo fino a fermarlo completamente e, una volta completamente fermo, inizia a farlo ruotare nella direzione opposta, sempre più veloce, sempre più veloce fino ad ottenere una sensazione positiva.

La stessa tecnica può essere utilizzata anche per amplificare emozioni positive.

Allo stesso modo come hai proceduto con le emozioni negative, riconosci e accogli l’emozione positiva, successivamente individuane la posizione e il movimento e infine accelerane il suo movimento in modo da aumentare l’emozione.

Hai appena imparato come utilizzare la programmazione neuro linguistica per trasformare le tue emozioni negative in emozioni positive o per amplificare emozioni positive. Ora non ti resta che mettere subito in pratica quanto imparato.

Fammi sapere su quale emozione hai lavorato commentando l’articolo oppure lasciando un post sulla pagina facebook di PNLpedia.

Alla prossima,

Simone

Share