Me lo ricordo come se fosse ieri.
Era un periodo di forte stress lavorativo e, per motivi professionali, dovevo volare in continuazione da Singapore a Hong Kong.
Dato il carico di lavoro, non avevo tempo per la palestra, per visitare la città, per uscire a cena e sfogavo tutto lo stress accumulato durante la giornata mangiando dei deliziosi cioccolatini che l’hotel mi faceva trovare in quantità esorbitanti alla sinistra del mio letto.
Siccome, i miei viaggi duravano all’incirca 3 settimane, la mia forma fisica diminuiva sempre di più in maniera drastica.
Un giorno mi decisi quindi di liberarmi di questo goloso vizio.
Sapevo che la programmazione neuro linguistica avrebbe potuto aiutarmi a raggiungere tale obiettivo.
Presi così i miei appunti del mio primo corso di PNL e identificai nella tecnica like to dislike la soluzione al mio problema.
La tecnica like to dislike è una tecnica della PNL che permette a chi la esegue o alla persona sulla quale viene eseguita, di modificare una sensazione di piacere o attrazione verso qualche cosa o qualcuno (like) con una sensazione di non piacere (dislike) e viceversa.
La tecnica è utilizzata per eliminare dei vizi o delle dipendenze, per esempio smettere di:
- fumare;
- abbuffarsi con dolci;
- frequentare il casinò;
- essere attratti da una persona che non ci desidera.
In modo inverso può essere utilizzata per creare abitudini potenzianti o per essere motivati a svolgere attività che non riteniamo piacevoli, per esempio:
- andare in palestra ad allenarsi;
- studiare;
- svolgere attività amministrative;
- fare le pulizie di casa.
A titolo di esempio, per questa scheda utilizzerò la tecnica per eliminare il desiderio di fumare una sigaretta.
Per effettuare la tecnica in maniera inversa (dislike to like) devi semplicemente eseguire il processo al contrario.
Individua le submodalità like
La prima cosa da fare è di ricreare un’immagine nella tua mente della tua attività like, l’attività per la quale vuoi eliminare il desiderio.
Per fare questo puoi porti la seguente domanda: “Che cosa è quell’attività (quel cibo, quel debole, quel vizio) che mi piace tanto fare, ma che non vorrei più svolgere?”.
Fumare è la risposta nel nostro caso.
La seconda domanda da porti è: “Qual è l’immagine che meglio rappresenta quest’attività che mi piace tanto fare?”.
Lascia che nella tua mente appaia l’immagine.
A questo punto dovresti avere un’immagine di quest’attività che ti piace tanto fare nella tua mente. E’ il momento di analizzarla e di procedere con l’identificazione delle submodalità visive (V).
Per lavorare con le submodalità potrebbe aiutarti chiudere gli occhi.
Supponiamo che nella tua mente è apparsa l’immagine di te che sei sul terrazzo mentre stai fumando una sigaretta.
Annota le submodalità visive (V) di quest’immagine utilizzando la relativa tabella.
A titolo di esempio possiamo supporre che le submodalità visive (V) sono: immagine a colori nitidi, di grandi dimensioni e posizionata di fronte a te.
Secondo alcune teorie, la tecnica like to dislike si effettua unicamente sulle submodalità visive (V), mentre secondo altre teorie la tecnica va effettuata anche su quelle uditive (A) e cinestetiche (K).
Sentiti libero di adottare la tecnica che meglio risponde alle tue necessità, in quest’articolo te la presenterò utilizzando tutte e tre le modalità.
Ora che hai individuato le submodalità visive dell’attività della quale vuoi eliminare il desiderio, puoi procedere con quelle uditive (A) ponendoti questa domanda: “Quali suoni percepisco mentre vedo questa immagine?”.
Come per ogni submodalità uditiva i suoni si riferiscono a rumori dell’ambiente oppure al tuo dialogo interno.
Annota anche queste submodalità.
Ipotizziamo che hai sentito il tuo dialogo interno, il quale con tono deciso e ritmo veloce ti ha detto: “È ora di fumare una sigaretta”.
Infine procedi con le submodalità cinestetiche chiedendoti: “Che sensazioni percepisco mentre vedo questa immagine e sento questi suoni?”.
Anche questa volta annota le submodalità sulla tabella.
Supponiamo che le submodalità cinestetiche siano le seguenti: una sensazione calda allo stomaco, che si muove dolcemente in senso orario.
Ora esegui un break-state compiendo qualche saltello mentre scuoti le braccia e reciti a ritroso il nome della città in cui vivi.
Individua le submodalità dislike
Una volta che hai identificato le submodalità dell’attività per la quale vuoi eliminare il desiderio, è il momento di compiere lo stesso procedimento con un’attività dislike.
Le attività dislike sono quelle che veramente non ti piace fare.
In questo caso più l’attività ti disgusta più il processo di cambiamento sarà efficace, inoltre, laddove possibile, più l’attività like è paragonabile alla modalità dislike più la tecnica avrà successo.
Procedi quindi con l’identificazione delle submodalità dell’attività dislike, annotale sulla tabella e infine esegui un break-state compiendo qualche saltello mentre scuoti le braccia e reciti a ritroso la parola fegato.
Supponiamo che l’attività dislike in questo caso sia mangiare il fegato saltato in padella e le submodalità identificate siano le seguenti:
- visive (V): immagine gigante a colori sfocati posizionata in alto a destra.
- Uditive (U): dialogo interno che con voce bassa e lenta dice “ccchee sssschifooo!”.
- Cinestetiche (K): una sensazione di nodo alla gola che stringe il cavo orale in maniera continua.
Esegui la trasformazione in modo da eliminare il desiderio di sigarette
A questo punto sei pronto per trasformare la tua sensazione like in dislike ed eliminare il desiderio della sigaretta.
La prima cosa da fare è quella di richiamare alla mente la tua immagine like con tutte le submodalità visive (V), uditive (A) e cinestetiche (K).
Una volta fatto questo sostituisci le submodalità di quest’immagine con quelle dislike.
Per fare questo prendi quindi l’immagine di te che sei sul terrazzo mentre stai fumando una sigaretta esattamente come l’hai visualizzata in precedenza.
Modifica per prima cosa le submodalità visive (V), spostando la foto in alto a destra, ingigantendo le sue dimensioni e rendendola sfocata.
In seguito procedi con la modifica delle submodalità uditive (A) aggiungendo a quest’immagine il tuo dialogo interno che con voce bassa e lenta dice “ccchee sssschifooo!”.
Aggiungi ora anche la sensazione (K) di nodo alla gola che stringe il cavo orale in maniera continua.
Infine, per bloccare quest’immagine nella tua mente, aggiungi un suono che ti permetta di salvare questa immagine nella tua mente.
Questo potrebbe essere il suono di:
- una serratura che si chiude;
- un tappo delle scatole tupperware che si sigilla;
- il suono di una cassaforte elettronica che si chiude;
- il suono che emette il tuo computer quando salvi un documento.
Procedi con il break state compiendo qualche saltello mentre scuoti le braccia e reciti a ritroso la parola successo.
Infine ripensa all’attività like; l’immagine (V) che vedrai, i suoni (A) e le sensazioni (K) che percepirai saranno quelle dell’attività dislike.
Se questo non è il caso, ripeti la tecnica, mentre nel caso in cui sei riuscito a eliminare il desiderio, la tecnica ha avuto esito positivo, puoi ora trasformare altri like in dislike e viceversa.
Se invece non sai come smettere di fumare oppure se hai già provato e non ci sei riuscito, contattami per una consulenza gratuita.
Fammi sapere quali risultati hai ottenuto commentando l’articolo oppure lasciando un post sulla pagina facebook di PNLpedia.
Fai la differenza che fa la differenza,
Simone