Come eliminare una convinzione limitante con la PNL? Scopriamolo assieme!
Benvenuto alla serie le 5 migliori tecniche PNL.
In questa serie di articoli elencherò le 5 migliori tecniche PNL per raggiungere un obiettivo o risolvere un problema specifico.
In questo articolo mi focalizzerò sulle convinzioni limitanti e ti spiegherò come eliminarle utilizzando la PNL.
Procediamo quindi con ordine.
Innanzitutto se non lo possiedi ancora, scarica questo report gratis sulla PNL, t’insegnerà a migliorare sin da subito la tua vita: Vivi la tua vita in modo straordinario con la PNL.
Eliminare una convinzione limitante è uno dei pilastri del cambiamento e della crescita personale.
Prima di scoprire le cinque migliori tecniche per farlo, capiamo alcuni importanti aspetti.
Cosa sono le convinzioni limitanti
In programmazione neuro linguistica (PNL) diciamo che le convinzioni sono quello che credi essere assolutamente vero relativamente a te stesso, agli altri e al mondo universo.
Queste convinzioni sono limitanti nel caso in cui ti ostacolano dal vivere la vita dei tuoi sogni.
Esempi di convinzioni limitanti includono:
- non sono all’altezza;
- non me lo merito;
- tutte le persone sono egoiste;
- i soldi sono la fonte di tutti i mali;
- il mondo è ingiusto;
- e così via.
Le convinzioni non limitanti, ossia quelle che non ti ostacolano dal vivere la vita dei tuoi sogni sono chiamate convinzioni utili.
Esempi di convinzioni utili includono:
- sono all’altezza;
- ce la posso fare;
- le persone fanno il meglio che possono;
- più guadagno e più posso aiutare le persone bisognose;
- il mondo è ricco di opportunità;
- e così via.
Come identificare le convinzioni limitanti
Per eliminare le convinzioni limitanti bisogna prima di tutto identificarle.
Uno dei modi migliori per identificarle è quello di lavorare con un coach PNL / ipnotista.
Questi professionisti sono in grado di valutare il tuo modo di pensare, ossia la tua mappa del mondo, in maniera oggettiva e riuscire a distinguere quella che è la tua mappa del mondo dalla realtà.
Le convinzioni infatti sono una parte della tua mappa del mondo, come ti ho detto prima sono quello in cui credi essere assolutamente vero, allo stesso tempo non sono la verità, anche se tu ne sei convinto.
Un coach PNL / ipnotista è generalmente allenato a porre attenzione a quello che dici e a valutarlo in maniera oggettiva.
In questo modo riesce a identificare le tue convinzioni limitanti e, successivamente, procedere alla loro eliminazione.
Violazioni linguistiche
Uno dei metodi più efficaci per identificare le convinzioni limitanti, è quello di porre attenzione alle violazioni linguistiche che effettui nel momento in cui descrivi un tuo problema.
Le violazioni linguistiche non sono nient’altro che delle cancellazioni, generalizzazioni e distorsioni che effettui mentre parli.
Meta model
Queste cancellazioni, generalizzazioni e distorsioni sono riconoscibili in quanto sono state codificate nel meta model, o in italiano meta modello, un pattern, o schema, linguistico della PNL.
Grazie al meta model è infatti possibile riconoscere le violazioni linguistiche e, di conseguenza, anche le convinzioni limitanti.
Lascia che ti presenti un semplice esempio.
Uno dei pattern del meta model è la complex equivalence o, in italiano, equivalenza complessa.
La complex equivalence è quando si rendono sinonime due esperienze distinte.
Il pattern è anche conosciuto come A = B, ossia un’esperienza A è resa sinonima ad un’esperienza B.
Prendiamo come esempio una delle convinzioni limitanti che ti ho citato prima “i soldi sono la fonte di tutti i mali”.
Nota che questa frase, questa violazione linguistica, è proprio costruirà con la formula A = B.
I soldi, A, sono uguali a la fonte di tutti i mali, B.
I pattern del meta modello che ti aiutano ad identificare le convinzioni limitanti sono 13.
Essi sono suddivisi per tipo di violazione linguistica, ossia per distorsione, generalizzazione e cancellazione.
Ecco di seguito i vari pattern.
Distorsioni
- Mind reading (lettura della mente): sostenere di conoscere lo stato o che cosa pensa un’altra persona.
- Lost performative (performativo mancante): omettere chi ha espresso un determinato giudizio.
- Cause effect, A -> B (causa effetto): attribuire ad eventi esterni (A) la causa dei propri comportamenti o del proprio stato (B).
- Complex equivalence, A = B (equivalenza complessa): rendere sinonime due esperienze distinte A = B.
- Presupposition (presupposizione): elementi non specificati di una frase che devono essere ritenuti veri per fare in modo che la frase abbia senso.
Generalizzazioni
- Universal quantifier (quantificatore universale): generalizzazioni universali.
- Modal operator (operatore modale):
- of necessity (di necessità): utilizzo di verbi modali di necessità o suoi derivati.
- of possibility (di possibilità): utilizzo di verbi modali di necessità o suoi derivati.
Cancellazioni
- Nominalization (nomializzazione): parole o verbi di processo che assumono la forma di nome.
- Unspecified verb (verbo non specificato): verbi il cui significato non descrive propriamente il modo in cui l’azione è effettuata.
- Simple deletion (cancellazioni semplici): cancellazioni di parte del contenuto dei una frase.
- Lack of referential index (assenza di indice referenziale): la persona o la cosa che svolge l’azione non è specificata.
- Comparative deletion (cancellazione comparativa): un paragone è menzionato senza definire gli elementi di confronto.
Oltre al meta model, esistono anche numerosi altri metodi per identificare le convinzioni limitanti, fra i quali il “metodo perché”, il “metodo obiettivo non raggiunto”, e così via.
Come eliminare una convinzione limitante con la PNL
In PNL esistono numerose tecniche e pattern linguistici per eliminare una convinzione limitante.
Tra questi abbiamo:
- il belief change map across (la mappatura trasversale di convinzioni limitanti);
- il meta model (il meta modello);
- il Milton model (il modello di Milton);
- il processo di rivalutazione delle convinzioni;
- il ciclo di cambiamento delle convinzioni limitanti;
- il processo d’installazione di nuove convinzioni;
- il re-imprinting;
- le TIME Techniques;
- gli sleight of mouth;
- le posizioni percettive;
- e così via.
Siccome approfondire tutte queste tecniche prenderebbe il tempo di un corso combinato PNL Practitioner e PNL Master Practitioner, ho dovuto scegliere solo alcune di queste potenti tecniche per eliminare una convinzione limitante.
La mia scelta si basa su diversi fattori, non per forza combinati, fra cui l’efficacia della tecnica, la semplicità e l’artisticità.
Tecnica #1 per eliminare una convinzione limitante con la PNL: Belief change map across
Il belief change map across, o in italiano la mappatura trasversale di convinzioni limitanti, è una tecnicha delle submodalità.
Le submodalità sono le caratteristiche delle immagini e dei suoni che hai nella mente e delle sensazioni che hai nel corpo.
Queste submodalità assegnano il significato alla realtà, quindi modificando le submodalità si modifica il significato assegnato alla realtà.
Ora questa tecnica non è tra le più eleganti, allo stesso tempo l’ho selezionata proprio per la sua logica di fondo.
In questo caso mi devo ripetere per sottolineare un aspetto: le submodalità assegnano il significato linguistico alla realtà, quindi modificando le submodalità si modifica il significato assegnato alla realtà.
Questa è una frase fondamentale da comprendere ed è per questo che l’ho ripetuta.
Una dei presupposti della PNL sostiene che l’esperienza soggettiva ha una sua struttura.
Le convinzioni limitanti sono parti dell’esperienza soggettiva, ossia della mappa del mondo, e modificando le submodalità è possibile modificare la mappa del mondo.
Supponiamo per esempio che la rappresentazione interna relativa alla domanda “quanto è vero per te che i soldi sono la fonte di tutti i mali?” sia caratterizzata da un’immagine di grandi dimensioni, a colori e posizionata a destra nella tua mente.
Queste tre submodalità (dimensione, colori e posizione) assegnano il significato di verità a questa convinzione.
Ora chiaramente le submodalità sono molte di più di queste tre che ti ho elencato, allo stesso tempo con questo piccolo esempio riesco a spiegarti il funzionamento della tecnica.
Supponiamo inoltre che la rappresentazione interna relativa alla domanda “quanto è vero per te che Babbo Natale esiste?” sia caratterizzata da un’immagine di piccole dimensioni, in bianco e nero e posizionata a sinistra nella tua mente.
Nuovamente queste tre submodalità, dimensione, colori e posizione, assegnano il significato di verità a questa convinzione.
Nota inoltre che sono differenti.
Questa è la differenza che fa la differenza tra verità e non verità, per lo meno in questo esempio.
Per trasformare quindi una convinzione che per te è vera, in una convinzione non più vera, ti basta sostituire le submodalità della rappresentazione interna della convinzione relativa ai soldi con quelle della convinzione relativa a Babbo Natale.
In questo modo, modificando le submodalità, hai modificato il significato che assegni alla realtà e la convinzione da vera diventa non più vera.
Tecnica #2 per eliminare una convinzione limitante con la PNL: Processo di rivalutazione delle convinzioni limitanti
Ho selezionato il processo di rivalutazione delle convinzioni limitanti in quanto è molto semplice e allo stesso tempo molto efficace.
Mi ricordo di una cliente con la quale ho svolto questa tecnica ancora prima d’iniziare il lavoro di cambiamento.
In meno di cinque minuti la sua convinzione limitante era cambiata e citando le sue parole “non ha più ragione di esistere”.
La tecnica combina numerosi aspetti della PNL, tra i quali la dissociazione, le posizioni percettive, i simboli e le metafore.
Scopriamola assieme.
Il processo di rivalutazione delle convinzioni limitanti si basa sulla rappresentazione interna relativa alla convinzione limitante, allo stesso tempo si focalizza unicamente sulle submodalità cinestetiche.
Le submodalità cinestetiche vengono modificate indirettamente, a seguito delle domande di coaching e non direttamente come nel caso del belief change map across.
Fondamentalmente la tecnica guida alla rivalutazione della convinzione attraverso l’assunzione di quattro posizioni distinte che sono, la posizione:
- astratta;
- specifica;
- metaforica / simbolica;
- percettiva.
Guidando il cliente in queste quattro posizioni attraverso delle domande che hanno lo scopo di rivalutare la sua mappa del mondo, le submodalità cinestetiche relative alla convinzione si modificano.
ti ricordo che modificando le submodalità si modifica la realtà.
Scopriamo una domanda per ognuna delle posizioni, in modo da chiarire eventuali dubbi:
- astratta: valuta la tua convinzione dal punto di vista dell’umanità, come cambiano le sensazioni relative a questa convinzione?
- specifica: valuta la tua convinzione dal punto di vista di un unico evento della tua vita, come cambiano le sensazioni relative a questa convinzione?
- metaforica / simbolica: valuta la tua convinzione dal punto di vista simbolico, come cambiano le sensazioni relative a questa convinzione?
- percettiva: valuta la tua convinzione dal punto di vista di una persona che crede il contrario di quanto credi tu, come cambiano le sensazioni relative a questa convinzione?
Attraverso queste domande le submodalità cinestetiche relative alla convinzione cambiano, modificando in questo modo anche la convinzione.
Tecnica #3 per eliminare una convinzione limitante con la PNL: TIME Technique per eliminare le convinzioni limitanti
Le TIME technique sono uno strumento per viaggiare metaforicamente nel tempo anche conosciute come linea del tempo o Time line.
Le TIME technique sono numerose, molto potenti e hanno lo scopo di viaggiare metaforicamente nel tempo per effettuare cambiamenti nel passato o nel futuro.
Per lavorare con le TIME Technique è preferibile innanzitutto scoprire come la mente organizza il tempo in relazione al tuo corpo.
Generalmente, ma non sempre, nelle culture occidentali il tempo è organizzato con il futuro davanti e il passato dietro oppure con il futuro a destra e il passato a sinistra.
Per eliminare le convinzioni limitanti esiste una specifica tecnica.
La tecnica è molto semplice e consiste nell’identificare l’evento in cui hai preso la decisione limitante, che si è poi trasformata in una convinzione limitante.
Generalmente questa decisione è inconscia, e attraverso le TIME technique è possibile risalire all’evento.
Una volta identificato l’evento in cui hai preso la decisione limitante, puoi utilizzare le TIME technique per andare indietro nel tempo e osservare l’evento in maniera distaccata, come se tu fossi un osservatore.
Da quella posizione è possibile svolgere i primi reframing, quali per esempio:
- scoprire l’intenzione positiva delle emozioni presenti nell’evento;
- aggiornare gli insegnamenti dedotti dall’evento in modo che siano per te stesso, utili ed orientati al presente e futuro;
- trasferire risorse utili al te stesso nell’evento in modo da superare l’evento in maniera diversa.
Questi reframing ti permettono di poter prendere una decisione diversa da quella che hai preso in quel momento e con quelle risorse, generalmente limitate, a tua disposizione.
Questa nuova decisione non sarà più limitante.
Successivamente i reframing continuano con:
- eliminare le emozioni negative e la decisione associandoti all’evento;
- trasferire gli insegnamenti e le risorse su tutta la linea del tempo.
In questo modo non solo hai ripulito l’evento dalla convinzione limitante, ma anche tutta la linea del tempo, eliminando di conseguenza la tua convinzione limitante.
Tecnica #4 per eliminare una convinzione limitante con la PNL: Re-imprinting
Il re-imprinting è una tecnica che utilizza la linea del tempo ed è molto simile alla tecnica che ti ho appena spiegato.
L’imprint è la fase della vita che va da i 0 ai 7 anni.
In questa fase i valori e le convinzioni ti sono trasmessi dalle persone significative di quel periodo, generalmente i genitori e i parenti stretti.
Oltre che in questo periodo, un imprint, ossia il momento di una decisione conscia o inconscia, può avvenire anche ad un’altra età, per esempio a causa di eventi particolarmente significativi o traumatici.
Il re-imprinting sfrutta tutti i reframing della tecnica che ti ho appena presentato, allo stesso tempo siccome tipicamente, ma non sempre, gli imprint implicano il modellamento inconscio di persone significative, hanno un aspetto in più.
Nel re-imprinting infatti le risorse non solo sono trasferite al te stesso nell’evento, bensì anche alla persona o alle persone significative che erano presenti nell’evento stesso.
Inoltre è anche svolto il reframing del comportamento delle persone coinvolte nell’evento per riconoscerne un’intenzione positiva.
Ricorda sempre che i presupposti della PNL ci insegnano che ogni comportamento ha un’intenzione positiva.
Attraverso tutti questi reframing ti puoi liberare in maniera semplice ed efficace dell’imprint ossia, in questo caso, della convinzione limitante.
Tecnica #5 per eliminare una convinzione limitante con la PNL: Milton Model
Infine, un’ultima tecnica che ti presento per eliminare le convinzioni negative è il Milton model.
Il Milton model è una serie di pattern linguistici per creare la trance e il cambiamento.
I pattern del Milton model riconosciuti dalla PNL sono circa una ventina.
Gli ipnotisti generalmente ne conoscono di più in quanto alcuni pattern sono stati ritenuti non utili, troppo complicati o non efficaci da Richard Bandler e John Grinder.
Da buon ipnotista, il Milton model è una delle mie tecniche preferite poiché la ritengo la tecnica più versatile, flessibile e quella che viene meno identificata dal cliente come una tecnica.
In questo modo il cambiamento sembra avvenire come attraverso una magia.
Ora il bello è che, se conosci il meta model, conosci già una buona parte dei pattern del Milton model.
Questi pattern infatti solo gli stessi del meta model.
La differenza che fa la differenza in questo caso è che la violazione linguistica non è effettuata dal cliente, bensì dal coach PNL / ipnotista.
Attenzione però che non tutti i pattern del Milton model sono delle violazioni linguistiche, scopriamone alcuni dei più famosi che non fanno parte del meta model:
- double bind (doppio legame): Offrire una possibilità di scelta apparente.
- Extended quote (citazione): Citazioni nelle quali si nasconde il comando che vuoi dare.
- Embedded comand (comando nascosto): comando nascosto che viene recepito dall’inconscio. Generalmente trasmesso attraverso la modifica del linguaggio verbale, para verbale o non verbale.
- Pace current experience (ricalco dell’esperienza attuale): descrivere quello che succede in maniera inequivocabile.
L’utilizzo di questi pattern linguistici, ti permette di costruire delle frasi che generano la trance e il cambiamento.
Queste frasi non sempre devono avere un senso compiuto per la mente conscia, allo stesso tempo lo devono avere in particolare per l’inconscio.
A volte inoltre includono specifici errori grammaticali per eludere la mente conscia e, in questo modo, superarla per parlare direttamente alla mente inconscia.
Lascia che ti faccio un breve esempio, supponendo che tu voglia eliminare una convinzione limitante:
“Stai leggendo questo articolo (pace current experience) che è stato pubblicato sul mio sito (truismo) perché vuoi che la tua mente elimina la tua convinzione limitante (pace current experience e embedded comand), non è così (tag question)?
Immagino, che se la tua mente elimina questa convinzione limitante (embedded comand) la tua vita può godere (unsepcified verb) di un cambiamento (nominalization e causa – effetto) importante… Eliminare una convinzione limitante è semplice (lost performative) e tu lo puoi (modal operator of possibility) fare (unsepcified verb) senza sforzo e in maniera naturale.
Non è importante fare in modo che la tua mente elimina questa convinzione limitante ora (embedded comand) e, a dire il vero, non so se il tuo inconscio elimina questa convinzione limitante (embedded comand) subito o appena avrai terminato di leggere (double bind). Un giorno un mio cliente dopo aver terminato la sessione mi ha detto “la convinzione limitante è completamente sparita ora (extended quote e comando nascosto)…”
Immagina ora di essere in trance e che il tuo coach PNL / ipnostisa ti parli in maniera ipnotica mentre ti dice queste cose.
Sono sicuro che la tua convinzione limitante subisce delle forti fratture o addirittura viene eliminata completamente.
Vuoi avere più informazioni per eliminare una convinzione limitante con la PNL?
Se la risposta è sì, scarica ora il mio report gratuito: Vivi la tua vita in modo straordinario con la PNL.
Inoltre richiedi l’accesso al mio gruppo Facebook cliccando semplicemente su questo link PNL Coaching Club.
Nel gruppo incontrerai altri appassionati di PNL e ipnosi come te.
Potrai raccontarci della tua esperienza ed ottenere ulteriori informazioni su come migliorare la tua vita.
Ciao e fa’ la differenza che fa la differenza.
Simone