0

Come creare convinzioni potenzianti per raggiungere i tuoi obiettivi

convinzioni potenzianti pnl

Avere delle convinzioni potenzianti è di fondamentale importanza per raggiungere i tuoi obiettivi e vivere la vita dei tuoi sogni.

Ad esempio, come sarebbe diversa la tua vita se le seguenti convinzioni potenzianti fossero le tue?

  • sono all’altezza di svolgere qualsiasi compito che mi viene assegnato;
  • sono competente e riesco ad acquisire le conoscenze necessarie per svolgere qualsiasi lavoro;
  • ho abbastanza esperienza per candidarmi per il ruolo di direttore;
  • sono perfettamente in grado di effettuare una presentazione in pubblico;
  • è facile smettere di fumare;
  • non sono troppo giovane per aprire la mia ditta;
  • non sono troppo grasso / magro per piacere alle ragazze.

Probabilmente, come per molti di noi, avere queste convinzioni potenzianti faciliterebbe non di poco la tua giornata e, forse, adesso staresti vivendo tutta un’altra vita.

Purtroppo però si sa che a volte abbiamo convinzioni che non supportano il raggiungimento degli obiettivi.

Queste convinzioni, dette anche limitanti, sono dei veri e propri ostacoli ai nostri sogni.

Immagino che hai già letto e imparato come liberarti dalle convinzioni limitanti, in quest’articolo invece ti spiegherò come creare delle convinzioni potenzianti in modo da raggiungere in maniera più semplice i tuoi obiettivi.

Essenzialmente il processo è lo stesso, ma con qualche accorgimento.

Crea un’immagine delle convinzioni potenzianti che desideri possedere

convinzioni potenzianti pnl

Il primo passo da compiere per eseguire questa tecnica è di identificare una convinzione potenziante che ti piacerebbe avere.

Per lo scopo di questa tecnica useremo la convinzione “è facile smettere di fumare”.

Una volta identificata la convinzione potenziante che desideri possedere, è il momento di identificarne l’immagine nella tua mente e le relative submodalità.

Per identificare le submodalità della tua convinzione puoi utilizzare l’apposita tabella.

Localizza quindi nella tua mente la posizione dell’immagine della tua convinzione: potrebbe essere immediatamente di fronte a te, oppure lontana all’orizzonte, potrebbe essere in alto alla tua destra oppure in basso a sinistra.

Individua se l’immagine è associata (la modalità con la quale vedi il mondo attraverso i tuoi occhi) o dissociata (la modalità in cui vedi te stesso compiere le azioni).

Infine individuane tutte le submodalità visive (V), come nitidezza, colori, dimensioni, eccetera.

Per identificare questi dettagli relativi all’immagine potrebbe esserti di aiuto chiudere gli occhi.

A titolo di esempio supponiamo che l’immagine “è facile smettere di fumare” abbia le seguenti caratteristiche:

  • nell’immagine ci sei tu che rifiuti una sigaretta che ti è offerta da un amico;
  • immagine localizzata in alto a destra (posizione);
  • a colori;
  • dimensioni dell’immagine media;
  • nitida;
  • dissociata (vedi te stesso nell’immagine).

Una volta identificate le submodalità dell’immagine, esegui un break state facendo qualche saltello, scuotendo le braccia e recitando la tua data di nascita all’indietro.

Crea un’immagine di una convinzione assolutamente vera

convinzioni potenzianti programmazione neuro linguisticaUna volta creata l’immagine della tua convinzione potenziante, puoi ora passare a identificare una convinzione per te assolutamente vera.

Una convinzione assolutamente vera potrebbe per esempio essere:

  • il sole sorge la mattina;
  • la terra è sferica;
  • la mia mano sinistra ha cinque dita;
  • l’acqua è bagnata;
  • la mia prima auto era di colore nero (il mio caso);
  • eccetera.

Anche in questo caso procedi con l’identificazione dell’immagine della tua convinzione assolutamente vera e delle sue submodalità.

A titolo di esempio supponiamo che l’immagine “il sole sorge la mattina”, abbia le seguenti caratteristiche:

  • nell’immagine vedi il sole che sorge all’orizzonte;
  • immagine localizzata in basso a sinistra (posizione);
  • a colori;
  • dimensioni dell’immagine grande;
  • nitida;
  • associata (vedi l’immagine attraverso i tuoi occhi).

Una volta identificate le submodalità dell’immagine esegui un break state facendo qualche saltello, scuotendo le braccia e pronunciando la parola banana a ritroso.

Crea le convinzioni potenzianti

Ora sei finalmente pronto per creare le tue convinzioni potenzianti.

Recupera l’immagine che hai creato nella tua mente della convinzione potenziante.

Sostituisci le submodalità di questa immagine con quelle della convinzione assolutamente vera.

Nel nostro esempio quindi:

  • prendi l’immagine di te che rifiuti la sigaretta che ti è offerta dal tuo amico;
  • sposta l’immagine nella tua mente in basso a sinistra;
  • ridimensiona l’immagine e rendila grande;
  • associati all’immagine in modo che vedi attraverso i tuoi occhi il tuo amico che ti offre la sigaretta.

Non praticare nessun cambiamento alle submodalità che non hanno nessuna differenza fra loro, ad esempio immagine a colori.

Una volta effettuato il cambiamento fai un break state facendo qualche saltello, scuotendo le braccia e immaginando il nome del tuo ristorante preferito scritto su di un muro con i mattoni rosa.

Valuta ora la tua convinzione “è facile smettere di fumare” e poni attenzione a come ti senti.

Se non ti senti in maniera positiva rispetto alla convinzione ripeti la tecnica, è possibile che il cambiamento non sia ancora avvenuto.

Se invece, le sensazioni che hai percepito sono positive hai eseguito la tecnica con successo.

Vuoi imparare altre tecniche della PNL per aiutarti a vivere la vita dei tuoi sogni?

Immagino di sì, scarica quindi subito il report gratis Vivi la tua vita in modo straordinario con la PNL.

Corso gratis PNL - Vivi la tua vita in modo straordinario con la PNL

Fammi sapere quali convinzioni potenzianti hai creato commentando l’articolo oppure lasciando un post sulla pagina facebook di PNLpedia.

Fai la differenza che fa la differenza,

Simone

 

Share